LABORATORIO

Versatile strumento didattico che consente di imparare divertendosi, l’aquilone è il tema principale degli atelier creativi di Artevento Cervia Aquiloni dal Mondo, in programma sulla Spiaggia di Pinarella, presso la tenda Workshop durante il Festival Internazionale dell’Aquilone, e per tutta l’estate 2023 nel nuovo spazio sperimentale Officina Artevento accanto al Bagno Vittorio.
Per iscriversi ai laboratori del 43° ARTEVENTO CERVIA dal 21 Aprile al 1 Maggio, è necessario presentarsi al punto informazioni situato nella Fiera del Vento negli orari indicati alla pagina Programma 2023, mentre i corsi dell’estate l’estate saranno promossi anche alla pagina Facebook ARTEVENTO.


La dinamica del gioco, connessa al fascino dell’esperienza all’aria aperta in un contesto spettacolare, garantisce il coinvolgimento dei partecipanti, che vengono accompagnati nel percorso di costruzione e di “iniziazione al volo” dagli ospiti stessi della manifestazione. Con naturalezza e un approccio anticonvenzionale, l’attività rivela velocemente l’efficacia dell’aquilone come strumento didattico, pretesto per impartire ai più piccoli nozioni tecniche e scientifiche, avvicinandoli al mondo dell’arte e insegnando la storia dei popoli in uno stimolante ambiente multiculturale.

Al momento della costruzione, che implica il richiamo alla progettualità, manualità e concentrazione del singolo in un festoso ambiente condiviso secondo le logiche dell’attività di gruppo, segue l’emozionante ”iniziazione al volo” in riva al mare. Ed è proprio l’opportunità di verificare immediatamente il successo del proprio impegno, scoprendosi capaci di realizzare con le proprie mani un oggetto “magico”, capace di volare col favore della brezza dell’Adriatico, a garantire ai novelli costruttori quella gratificazione immediata e sorprendente che trasforma l’esperienza ad ARTEVENTO in un ricordo indelebile.


Permettendoci di raggiungere il cielo e di giocare col vento, l’aquilone trasmette una sensazione che va ben oltre l’oggetto in sè, muovendo le corde della nostra sensibilità e veicolando un piacere adatto a fruitori di ogni età ed abilità.

Per l’organizzazione di attività didattica riservata a scuole di ogni ordine e grado, cicli di laboratori e corsi per adulti in periodi diversi da quelli stabiliti dall’agenda ufficiale degli eventi in programma, inviare email di richiesta, specificando ogni dettaglio utile circa età e numero dei partecipanti, tipologia e finalità delliniziativa, in modo da favorire una veloce valutazione del progetto.
