Al di là della pineta, prima dell'acqua del mare, c'è un posto fantastico dove si può volare
Nel nome di una poetica della meraviglia sollecitata dall’interazione tra arti e culture, in programma puntualmente come ogni anno, senza eccezioni, fin dal 1981, il più longevo e continuativo festival internazionale del mondo dedicato all’aquilone torna a celebrare la forza simbolica dell’arcobaleno con un’edizione record e delegazioni da 50 paesi, in arrivo a Cervia per promuovere la Pace e la sostenibilità ambientale sotto un cielo pieno di colori!
I testi, le illustrazioni e le immagini di questo sito web sono tutelati dal diritto d’autore e qualsiasi riproduzione, anche parziale, è vietata. Tutte le illustrazioni sono di Caterina Capelli. Tutte le fotografie fanno parte dell’Archivio Artevento per la promozione delle culture dell’aquilone nel mondo. Si ringraziano gli autori Davide Baroni, Wolfgang Bieck, Andrea Borgini, Robert Bouchal, Marcello Bubani, Elena Bulgarelli, Alberto Canducci, Caterina Capelli, Marco Capelli, Giorgio Carlon, Paolo Casadei, Sante Crepaldi, Jurgen Ebbinghaus, Maria Rosaria Ebner, Andrea Forti, Andrea Giacomelli, Anne Gispen, Tim Elverston, Florian Janich, Renè Maier, Alfons Muller, Franca Perletti, Mirella Prandi, Hans Silvester, Jan Van Leeuwen, Gerhard Zitzmann e quanti hanno contribuito, nel corso degli anni, a tradurre in immagini lo spirito di ARTEVENTO e dei suoi protagonisti…
Seguici su Facebook per essere sempre aggiornato sui nostri eventi!