
ARTEVENTO AUTUNNO
One Sky One World: uniti contro l'indifferenza!
Dopo il successo dell’appuntamento primaverile con il Festival Internazionale dell’Aquilone più longevo del mondo, Artevento Cervia conclude la sua 45esima edizione invitando la comunità ad una grande mobilitazione collettiva incentrata sul tema dell’aquilone come simbolo della difesa dei diritti umani ed emblema di libertà, pace e fratellanza fra i popoli.
One Sky One World Festival degli aquiloni per la pace è organizzato nell’ambito del progetto R1PUD1A di Emergency, in collaborazione con Fondazione PerugiAssisi a sostegno di Global Sumud Flottilla e a promozione dell’impegno di ResQ People Saving People, Mediterranea Saving Humans e della cittadinanza attiva che non si arrende alle logiche della violenza.
Questo festival è dedicato alla resistenza della nostra umanità e alla solidarietà con il popolo palestinese. Il ricavato della cena solidale di Sabato 4 in Piazza Garibaldi e del punto ristoro allestito sulla spiaggia libera Domenica 5 sarà interamente devoluto a Emergency e ad azioni concrete a sostegno dell’emergenza umanitaria.
Un cielo un mondo: l'origine di un'idea di pace e fratellanza

L’idea di intitolare One Sky One World l’appuntamento che nel mese di Ottobre conclude il Festival ARTEVENTO approfondendone la vocazione pacifista celebra l’omonima giornata mondiale del volo degli aquiloni per la pace, ispirata a un gesto emblematico compiuto nel lontano 1985 dell’attivista americana Jane Parker Ambrose.
In quell’anno, in occasione dello storico incontro fra Reagan e Gorbaciov riuniti al Summit di Denver per discutere di disarmo nucleare, al fine di affermare l’unione dei popoli sotto lo stesso cielo Jane dipinse su un aquilone le bandiere degli Stati Uniti e dell’URSS insieme alla sagoma della cometa di Halley, che sarebbe passata vicino alla terra l’anno successivo e che venne scelta per questo motivo come simbolo di un buon presagio per un futuro di pace e di buone scelte ambientali per il pianeta.
Apparso nel Luglio 1986 sulla copertina del Magazine “Soviet Life”, l’anno successivo l’aquilone dipinto da Jane venne consegnato al Comitato della Pace delle Donne Sovietiche a Mosca insieme a una dichiarazione di amicizia firmata da 300 aquilonisti americani, canadesi, inglesi e giapponesi che stava di fatto presagendo la nascita della giornata internazionale del volo per la Pace One Sky One World, in programma da allora a Berlino e in tante altre città del mondo la seconda domenica di Ottobre.
Organizzato anche da ARTEVENTO a partire dal 2023 in risposta all’attacco russo all’Ucraina, in collaborazione con Fondazione PerugiAssisi l’appuntamento del 2025 viene anticipato di una settimana per permettere alla collettività di partecipare alla parata di Sabato 4 e al grande volo degli aquiloni per la pace che si terrà Domenica 5 Ottobre sulla spiaggia libera di Cervia ma al tempo stesso anche di aderire numerosi alla Marcia Perugia Assisi della settimana successiva.

1945 - 1985 - 2025
80 anni da Hiroshima e Nagasaki, 40 anni di One Sky One world
Tanti anni sono passati da quando un aquilone dipinto volava da Denver al cielo di Mosca ma il messaggio affidato alle sue ali è oggi ancora attuale, così come l’urgenza di promuovere il disarmo, il dialogo, la fratellanza fra i popoli e la smilitarizzazione e decolonizzazione della cultura e del linguaggio.
Per questo motivo vi invitiamo ad ascoltare il racconto che i nostri aquiloni dal mondo sussurrano e a immergervi nelle tinte arcobaleno di una storia di umanità in armonia con la terra e con il vento. Prendiamoci per mano e teniamoci stretti: assicuriamo ai nostri figli le ali necessarie per capire le ragioni della memoria e volare oltre il buio del suprematismo razzista e dell’indifferenza verso il proprio destino.

LA MOSTRA DEL MUSEO DELL'AQUILONE AL MAGAZZINO DEL SALE

"Il Giro de Mondo in 80 Aquiloni"
Nuovo episodio della rassegna “Il giro del mondo in 80 aquiloni”, la mostra propone un originale percorso alla scoperta di alcuni esemplari del Museo e di nuove prestigiose collaborazioni internazionali, per dire no alla guerra e promuovere le logiche della cooperazione e della non violenza.
Partendo dal Giappone, con la presentazione delle nuove donazioni dal Museo di Tokyo Tako no Hakubutsukan, in collaborazione con ASCIG Associazione Scambi Culturali Italia Giappone e nel contesto del Festival Ottobre Giapponese, l’esposizione confluisce nella commemorazione dell’anniversario di Hiroshima e Nagasaki promuovendo la tradizione delle mille gru di origami come azione di pace e speranza in memoria della piccola Sasaki Sadako, sopravvissuta al disastro di Hiroshima, ma morta a soli 12 anni a causa delle radiazioni della bomba, e con lei di tutti i bambini vittime dell’orrore della guerra.
Nello stesso contesto, In collaborazione con Holland Kite Team / The Hague Air Gallery e European Air Gallery ARTEVENTO presenta per la prima volta alcuni esemplari delle collezioni che nella seconda metà degli anni ’80 promossero l’idea di Europa attraverso la creazione di aquiloni di modello giapponese ma dipinti da artisti di vari paesi europei.
Anticipando con questo assaggio la grande mostra di Aprile 2026 che vedrà le due collezioni esposte nella loro completezza, la mostra si completa con le tre opere più celebri dell’artista olandese Albert Trinks dedicate al disastro di Hiroshima ma anche ai diritti umani violati in Afghanistan.
INGRESSO GRATUITO
Venerdì 3 e Domenica 5 Ottobre
Dalle 10.00 alle 19.00
Sabato 4 Ottobre
Dalle 10.00 alle 22.00
Dal 6 al 26 Ottobre
FERIALI
Al mattino: solo su prenotazione per scuole o gruppi
con visita guidata e laboratori
Al pomeriggio: dalle 16.00 alle 19.00
FESTIVI
Al mattino: dalle 10.00 alle 13.00
Al pomeriggio: dalle 16.00 alle 19.00
SPECIALE SCUOLE “Aquiloni per la Pace”
Visite guidata e laboratorio di costruzione aquiloni
Per prenotazioni laboratori scuole e visite guidate: info@artevento.com

I LABORATORI DI AQUILONI PER BAMBINI

3 Ottobre Dalle 10.00 alle 18.00
Magazzino del Sale – iscrizioni sul posto
4 Ottobre Dalle 10.00 alle 17.00
Magazzino del Sale – iscrizioni sul posto
5 Ottobre Dalle 10.00 alle 18.00
Spiaggia Libera Lungomare G.Deledda
iscrizioni sul posto
PER LE SCUOLE – a partire dal 6 Ottobre
con visita guidata e solo su prenotazione
scrivendo a info@artevento.com
I CORSI DI COSTRUZIONE PER ADULTI
3 e 4 Ottobre Dalle 10.00 alle 18.00
Magazzino del Sale – solo su prenotazione
scrivendo a info@artevento.com
Il laboratorio è curato dall’artista polacca Alicja Szalska in collaborazione con RIGHI per Cucire in esclusiva per ARTEVENTO e dedicato al 40esimo anniversario di One Sky One World e alla collaborazione con Fondazione Perugiassisi per una cultura della Pace.
Il corso prevede la costruzione di un aquilone / bandiera della pace – “eddy” monacavo multicolore della misura di cm 50 X cm 50 in tessuto nylon ripstop e stecche di carbonio, dotato di un’asta per poter essere portato in parata o utilizzato come installazione da giardino oltre che volare. La durata dell’attività può variare da 1 a 4 ore a seconda dell’esperienza dei partecipanti con la macchina da cucire.


PROGRAMMA GIORNALIERO
Venerdì 3 Ottobre
Magazzino del Sale Torre, Cervia
- Dalle 10.00 alle 19.00: mostra “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni”
Magazzino del Sale Torre, Cervia
- Dalle 10.00 alle 19.00: laboratori di aquiloni per adulti e bambini
Sabato 4 Ottobre
Magazzino del Sale Torre, Cervia
- Dalle 10.00 alle 22.00: mostra “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni”
Magazzino del Sale Torre, Cervia
- Dalle 10.00 alle 19.00: laboratori di aquiloni per adulti e bambini
Magazzino del Sale Torre, Cervia
Ore 16.00 “Mille gru di Origami”: incontro e laboratorio con ASCIG Associazione Scambi Culturali Italia Giappone
Parata per la Pace
- Ore 18.00
Partenza da Magazzino del Sale / ingresso mostra – arrivo in Piazza Garibaldi passando per Borgo Marina, Lungomare D’Annunzio Viale Roma
Cena di solidarietà per la popolazione palestinese
- Dalle ore 19.00
Piazza Garibaldi, Cervia con ospiti, musica dal vivo e contributi e collegamenti video a cura di “Cinema du Desert”
Domenica 5 Ottobre
Magazzino del Sale Torre, Cervia
- Dalle 10.00 alle 19.00: mostra “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni”
Spiaggia di Cervia
Dalle 10.00 alle 19.00:
One Sky One World – Volo degli aquiloni per la pace
Laboratori di costruzione aquiloni per bambini
Laboratorio di beach clean up per bambini in collaborazione con HERA
Picnic di solidarietà per la popolazione Palestinese
Dal 6 al 26 Ottobre
Magazzino del Sale Torre, Cervia
- SPECIALE SCUOLE
visita guidata alla mostra con laboratorio di costruzione aquiloni.
Solo su prenotazione scrivendo a info@artevento.com
Organizzazione

Nell’ambito delle attività al centro del progetto
“Tutela e salvaguardia dei saperi e delle pratiche patrimoniali tradizionali di testimoni viventi a rischio di scomparsa”






Con la collaborazione alla mostra di







Sviluppato da Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura in collaborazione con Scuola di Specializzazione in Demo Etno Antropologia dell’Università degli Studi di Perugia, in convenzione con le Università degli Studi della Basilicata, di Firenze, di Siena e di Torino
Media Partner

Con il patrocinio e la partecipazione di



































Con il patrocinio e la partecipazione di


































